Dertona Historia Patriae

Dal 2003, anno della celebrazione del 1° Centenario della propria fondazione, la Pro Iulia, senza trascurare altre impegnative attività (la pubblicazione della rivista, la riedizione della Guida di Tortona e del Tortonese, il Festival Perosiano), ha messo in cantiere la costruzione di una monumentale e coraggiosa opera in cinque volumi, che intende ripercorrere cronologicamente la storia tortonese, dai primi insediamenti paleolitici alle vicende contemporanee.

 


Tremila e più anni di storia cittadina, organizzati e scanditi in:

  1. Preistoria e Protostoria fino al III-II sec. a. C.
  2. Storia antica della colonizzazione romana di Tortona II sec. a. C. – V sec. d. C.
  3. Storia medievale V sec. d. C. –  XV sec. d. C.
  4. Storia moderna
  5. Storia contemporanea fino ai nostri giorni

 

 

Per appagare il concetto ispirativo che ha dato vita all’opera è stato assegnato all’insieme un titolo unitario: Dertona Historia Patriae.

Ad oggi sono stati dati alle stampe il primo, il secondo, il terzo volume tomo primo, esteso tra la caduta dell’Impero Romano e la rinascita della gloriosa Tortona, dopo la distruzione operata dall’imperatore Federico Barbarossa, a metà del 12° secolo d. C.

Questo fino ad ora è stato il compito assai oneroso che la nostra Società si è voluta assumere pensando all’intera opera in cinque volumi. Se, in qualche modo e misura, sarà toccato un tale traguardo, la Pro Iulia lo dovrà a quanti (Istituzioni, docenti universitari, ricercatori, studiosi locali) hanno permesso la realizzazione di queste tre prime pubblicazioni storiografiche.