Month: marzo 2022

ZANZI C.

L’istruzione primaria e il Comune di Tortona, (rec.), XI, pp. 85-86 

UBERTIS L.

Relazione sul conto consuntivo dell’anno 1905, (rec.), XIII; pp. 52-53

TRUCCO A.F.

I primi municipali della Città di Novi (1797), (rec.), XII/1906, p. 24 I primi municipali della città di Novi; id, il marchese de Cordon e Vittorio Amedeo III, (rec.), XXVII/1910, p. 59

TORELLI Enrico

Desaix nel Tortonese alla vigilia di Marengo, VII/1905, pp. 35-53 Desaix a Marengo, XVII/1908, pp.34-46

TIBALDI T.

Storia della Valle d’Aosta. L’imperio dei duchi di Savoia, (rec.), XXVII/1910, pp. 58-59 

TESTONE C.

Tripolitania, (rec.), XXXIV/1912, pp. 50-51 

TERRAGNI M.

Un sarcofago romano a Tortona, (rec.) V/1904 Il codice Biblico di Sarezzano e le sue vicende, (rec.), vV/1904, p. 57

TAMBARA G.

La lirica politica del Risorgimento italiano, (rec.), XXIV/1909, pp. 49-50 

STARA TEDDE Giorgio

La Pieve di Volpedo e i pittori Manfredino e Franceschino Basilio, XLV/1915, pp. 3-55, 3c. di tav. 

SPAMPANATO Vincenzo

Matteo Bandello e le sue novelle nel ‘500 (rec.),I/1903, pp.43-45