Month: marzo 2022
SCHIAVI Leonardo
Inaugurazione del busto di Tito Carbone e sua consegna al Municipio, XVI, pp.34-48 Inaugurazione del monumento a Carlo Giacomini(verbale di consegna), XXXI/1911, pp.45-64
SANSOT-ORLAND/VAN BEVER
Oeuvres galantes des conteurs italiens, (rec.) IV/1904, pp. 62-63
SANQUIRICO Carlo
Tortona e le sue comunicazioni ferroviarie I/1903. Pp- 7=11 Relazione pel 1906-1907 delle Società Zootecnica Tortonese, (rec.), XVIII/1908, pp.45-46
SANT’AMBROGIO Diego
Lapide di Pierino da Tortona del 1426 esistente in Volpedo. I/1903, pp. 24-38, III Il trittico di Macrino d’Alba nella cappella episcopale di Tortona, V/1904, pp. 3-15, 1 c. di tav. Storia ed arte nel Tortonese (rec.),VIII/1905, p.56 (Arzano, Cereti, Gabotto, Poggi, Sant’Ambrogio), L’orologetto solare portatile del 1561 nel Museo di Tortona, XXXV/1912, pp. 49-51 Una pala d’altare tortonese in… Continua a leggere »
SANSOT-ORLAND
Oeuvres galants de conteurs italiens, (rec.) IV/1904, pp. 62-63
SAVIO Fedele
Gli antichi vescovi d’Italia dalle origini al 1300 descritti per regione. Il Piemonte; La lègende des SS. Faustin ed Jovite (rec.), II/1903, pp. 49-51 Le origini della diocesi di Tortona, (rec.), II/1903, pp. 51-52 S. Marziano e la diocesi di Tortona (rec.), II/1903, p. 52 Il Papa Zosimo, il concilio di Torino e le origini del primato pontificio; un’antica notizia… Continua a leggere »
SACCO Federico
La regione tortonese prima della comparsa dell’uomo, IX/1906, pp. 3-22
RUGGERI Orazio
La zecca di Tortona, XIII/1907, pp.3-13, ill.
ROSSI G.
Patrania, la via strata e l’antica abazia omonime, (rec.), XXVIII/1911, pp. 56-59
RINAUDO Costanzo
Commemorazione cinquantenaria della spedizione di Crimea e del Congresso di Parigi, X/1906, pp. 3-26