LVIII/2009

Il fascicolo è interamente dedicato alla pubblicazioni degli atti del convegno “archeologia delle Valli Tortonesi” svoltosi a Casalnoceto il 28 ottobre 2006.

Decarlini, Giuseppe, Micheletto Egle, Dallocchio Umberto, Milani Maria Grazia, Cetta Giuseppe, parte introduttiva

Venturina Gambari Marica, Alla conquista dell’Appennino. Le prime comunità delle valli del Curone, Grue e Ossona, pp. 13 – 56

Un percorso  dalle più antiche tracce della presenza antropica nelle valli Curone, Grue e Ossona che potrebbe risalire al paleolitico. E’ solo in una fase più avanzata del neolitico  che il territorio appare interessato dalle trasformazioni connesse alla graduale affermazione dell’economia produttiva  basata sull’agricoltura e sull’allevamento. La ricerca presenta un ricco repertorio di ritrovamenti presentati con documentazione fotografica e descrizione dei luoghi e die reperti.

Baratti Giorgio, Ultime ricerche dell’Università degli Studi di Milano sul Monte Vallassa, loc. Guardamonte (AL – PV). pp.  57 – 80

Presentazione dei lavori di ricerca  svolti dall’Università di Milano in località Guardamonte (Monte Vallassa), dove gli scavi hanno evidenziato una lunga vicenda insediativa protrattasi dal neolitico all’età romana.

Porro Cristina, Le valli tortonesi in epoca romana e tardo antica, pp.81 – 104

In epoca romana Dertona fu al centro di un importante sistema viario (la via Postumia, la Fulvia e la Aemilia Scauri). La penetrazione romana si realizzo con finalità militari e, successivamente, con le caratteristiche di un organico sistema economico e produttivo. L’articolo riporta la descrizione dei ritrovamenti di epoca romana in Brignano Frascata, Monperone, Cascina Casaia, S. Giorgio, Frascata.

 

Invernizzi Rosanina, La valle Staffora in età romana, pp. 105 – 114

La ricerca riguarda le testimonianze archeologiche in Voghera, Rivanazzano, Salice Terme, S. Margherita Staffora.

 

Crosetto Alberto, Aggiornamenti archeologici su tre antiche chiese: Viguzzolo, Sarezzano e Fabbrica Curone, pp. 115 – 147

Aggiornamento relativo alla cristianizzazione dei territori di Tortona alla luce di recenti studi. La ricerca fornisce nuovi dati sulla pieve di S. Maria di Viguzzolo, sulla chiesa dei SS. Venanzio e Ruffino di Sarezzano e sulla pieve medioevale di Fabbrica Curone.

Programma del Convegno 148

Appendice  149 – 157