Month: maggio 2017

LXVII/2016

1919-1945 Tortona dal fascismo alla Resistenza pp.9 -44 PILOTTI OTTAVIO, Presentazione, pp. 5 -7 “… La nostra Rivista, con l’andamento lento che contraddistingue i seri studi storici, solo di recente h a iniziato ad occuparsi di questi eventi, a partire dal commento al libro di Adriano Bianchi, Il ponte di Falmenta (“La forza della memoria” – Ottavio Pilotti Iulia Dertona… Continua a leggere »

LXVI/2015

Alexander John, The Family of Gian Paolo Della Chiesa, pp. 5 – 22 Nuove informazioni desunte da documenti archivistici forniscono un quadro più completo della famiglia di Gian Paolo Della Chiesa (1521 -1575} e della sua rinuncia alla carica di senatore per mettersi al servizio del Pontefice. Fra i dettagli più importanti apprendiamo che sua madre (Caracosa De’Pateri Della Chiesa… Continua a leggere »

LXVI/2015

I tortonesi e la Grande Guerra pp.4 -20 In occasione della ricorrenza centenaria dello scoppio della Prima guerra mondiale i l Comune di Tortona con i l supporto finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona ed il patrocinio della Società Storica Pro lulia Dertona ha realizzato la mostra Tortonesi e la Grande Guerra. Quattro anni di sofferenze al fronte… Continua a leggere »

LXV/2014

Cammarata Italo, Un Vescovo di traverso. Giovanni Barbavara fu vittima della volontà sforzesca di monopolizzare la distribuzione dei benefìci ecclesiastici, pp.. 7 – 30 Giovanni Barbavara, proveniente dalla Diocesi di Como, fu Vescovo di Tortona dal 1457 al 1458. L’articolo ripercorre le vicende che caratterizzarono questo lungo episcopato, che si intrecciano con quelle del Ducato di Milano, preoccupato di affermare… Continua a leggere »

LX/2014

Industria e Società a Tortona. La responsabilità sociale degli imprenditori e la figura di Wilmer Graziano Questo fascicolo della rivista lulia Dertona, in unione con la famiglia Graziano, raccoglie gli interventi del convegno tenutosi in Tortona i l 9 marzo 2013, sul tema della responsabilità sociale degli imprenditori, Partendo dalle esperienze del dopoguerra che presentò nel territorio un grande sviluppo… Continua a leggere »

LXIV/2013

Marziano e Innocenzo. Tortona paleocristiana tra Storia e Tradizione. Immagini di una mostra. Inaugurata a Palazzo Guidobono il 15 marzo 2013, la mostra «Marziano e Innocenzo. Tortona paleocristiana tra Storia e Tradizione» ha ottenuto un lusinghiero successo di pubblico accogliendo, fino alla chiusura, avvenuta i l 15 giugno successivo, circa 3.000 visitatori. La mostra, realizzata con lodevole spirito didattico, è… Continua a leggere »

LXIV/2013

Pilotti Ottavio, Presentazione, pp.5-6   Cammarata Italo, Nella manica della Duchessa. La prodigiosa carriera di una ragazza tortonese (e della sua famiglia),  pp. 7-22 Viene rievocata la storia della famiglia Tortonese dei Palenzona attraverso la ricostruzione di alcune vicende della vita trascorsa al servizio dei duchi Sforza di una certa Isabetta da Terdona (Isabetta Palenzona). L’articolo svolge una inda relativa gli… Continua a leggere »

LVII/2012

Sandri Giachino  Roberto/Mola di Nomaglio Gustavo, Prefazione 104/105, pp. 5-7 Decarlini Giuseppe, Premessa,  104/105, pp. 9 – 12 Decarlini Giuseppe, Avvertenze 104 -105, pp. 13 – 14 DECARLINI Giuseppe, Combattenti di Tortona e del Tortonese, ?????? 104-105/2012,  pp 15-429 L’Autore rivolge l’attenzione  sui combattenti del Tortonese che hanno partecipato alle campagne militari del Risorgimento (1848-1870). Un omaggio ed un riconoscimento… Continua a leggere »

LXII/2011

CARNIGLIA Luciano, Presentazione, 103/2011, pp. 5 Il Consiglio Direttivo ha ritenuto opportuno che in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia le due pubblicazioni di lulia Dertona fossero dedicate al Risorgimento. Questo primo volume raccoglie una pluralità di interventi che approfondiscono alcuni aspetti del Risorgimento in Tortona e nel Tortonese recuperando la memoria di protagonisti e di avvenimenti… Continua a leggere »

LXI/2010

BONAVOGLIA  GIUSEPPE, Consoli e Ambasciatori del Comune di Tortona (1122-1220),  pp. 5 – 52 La ricerca di Giuseppe Bonavoglia riporta lw biografie  dei Consoli ed Ambasciatori del Comune di Tortona. MIOTTI  FAUSTO – PROSPERI CARLO, Un registro inedito della cancelleria del vescovo Giovanni Barbavara (1437-1460),pp. 53 – 68 Il lavoro è basato sulla documentazione esistente presso l’Archivio di Alessandria dove… Continua a leggere »