Il Fascicolo monografico è interamente dedicato al grande pittore Volpedese ed è curato da Bruno Galvani Presidente della Società Storica Pro Iulia Dertona e docente di Lettere, appassionato cultore dell’opera pittorica del Pellizza.
La seconda parte è dedicata alla lettura antologica, ad opera dello stesso autore, di alcune significative opere pellizziane: AUTORITRATTO, RITRATTO DELLA MOGLIE TERESA BIDONE, RICORDO DI UN DOLORE, LO SPECCHIO DELLA VITA, LA PROCESSIONE, SUL FIENILE, IDILLIO PRIMAVERILE, PASSEGGIATA AMOROSA, SPERANZE DELUSE, IL SOLE, , IL PONTE, FAMIGLIA DI EMIGRANTI, IL QUARTO STATO.
GALVANI BRUNO, Giuseppe Pellizza da Volpedo da una vita breve ad un’arte perenne
PARTE PRIMA
Introduzione, pp. 5 -7
La vita pp, 8 -12
Le scuole, pp. 13 – 15
L’arte pp. 16 – 20
Il romanticismo e i l decadentismo pellizziani , pp. 20 – 22
Il sentimentalismo umanitario , 23 – 24
I luoghi pellizziani, 25 – 32
II paesaggismo pellizziano, » 33 – 36
PARTE SECONDA
Lettura antologica di alcune significative opere pellizziane, 37 – 65
Postfazione , pp. 66
