Sui progetti ferroviari della linea Mi lano¬ Genova, LXX-LXXI, 1992-1993, pp. 29-36, ill
Un processo di brigantaggio ai tempi di Napoleone, LXXIII, 1995, pp. 39-45, note.
Piazza del Duomo a Tortona. L’attesa di una fontana, LXXIV, 1996, pp. 113-128, note, ill.
Gli ortolani di Tortona nell’Ottocento. La frutta e la verdura degli orti della Fitteria venduta nelle botteghe di Navi Ligure e dell’alta Valle Scrivia, LXXX, 1999, pp. 85-89.
Dal 1882 al 1934 con la popolare “Principessa Camilla” in tram da Tortona a Sale, Monleale e Castelnuovo, LII, 89/2004 pp. 104-140
Tortona e Casa Savoia. Grandi Feste in città in onore dei Sovrani, 90/2004 pp. 59-74
Quando Mussolini chiese ad Orsi di aprire uno stabilimento a Palermo, LVIII, 99/2009 pp. 21-32
Nei documenti dell’archivio della Soms scorrono 160 1nni di vita tortonese, LVIX, 101/2010 pp. 21-28
Negli anni Cinquanta dell’Ottocento. Tortona quando nacque la Società, 101/2010 pp. 42-50
Uno spaccato di vita tortonese alla fine dell’Ottocento. I Veglioni di Carnevale alla “Società” , LVIX, 101/210 pp. 79-84
Una supplica e due esposti per piazza Vittorio Emanuele-Problemi di ordinario quotidiano, LXI, 102/2010 pp. 217-228
Tortona. Gli anni del Risorgimento, LXII, 103/2011 pp. 17-42
E se i canonici non incensavano… 2/LXXIII, 2022, pp. 39-43.