GALVANI Bruno

Una lapide in memoria di Cesare Saccaggi, LXXIII, 1995, pp. 111-113, ill .

La memoria delle immagini. Cent’anni di Volpedo, LXXIII, 1995. pp.119-120.

Ricordo di Mons. Agnes e della sua Poesia. Soprattutto è una cosa: memoria della luce. LXXVIII, 1998, pp. 155-163.

I luoghi pellizziani, LXXXIII, 2001, pp. 127-134.

Inaugurazione del Monumento a Gian Andrea Gavazzeni presso l’aiuola di Lorenzo Perosi in P.tta E. De Amicis. 21 settembre 2001, LXXXIV, 2001, pp. 155-156.

Presentazione inaugurale della rassegna pittorica “Storia e memoria”. Pellizza da Volpedo ed altri pittori tortonesi fra ‘800 e ‘900, LXXXIV, 2001, pp. 157-161.

In memoria di Antonio Goggi, LXXXVI, 2002, p. 5

Presentazione del Convegno “Società e cultura a Tortona nel primo Novecento” 26-27 settembre 2013, LI, 88/2003 pag. VII-VIII

Guida di Tortona e del Tortonese, presentazione, 92/2005, p. 9

I nomi- Personaggi tratti dallo stradario tortonese in Guida di Tortona e del Tortonese, 92-93/2005-2006

Recensione: Sant’Agata Fossili di Eraldo Canegallo, LIV, 94/2006 pp.221-222

Giuseppe Pellizza da Volpedo da una vita breve ad un’arte perenne, 96/2007 Il Fascicolo monografico è interamente dedicato al grande pittore Volpedese ed è curato da Bruno Galvani Presidente della Società Storica Pro Iulia Dertona e docente di Lettere, appassionato cultore dell’opera pittorica del Pellizza.
La seconda parte è dedicata alla lettura antologica, ad opera dello stesso autore, di alcune significative opere pellizziane: AUTORITRATTO, RITRATTO DELLA MOGLIE TERESA BIDONE, RICORDO DI UN DOLORE, LO SPECCHIO DELLA VITA, LA PROCESSIONE, SUL FIENILE, IDILLIO PRIMAVERILE, PASSEGGIATA AMOROSA, SPERANZE DELUSE, IL SOLE, , IL PONTE, FAMIGLIA DI EMIGRANTI, IL QUARTO STATO. LV, 2007.

Una voce al di là dal tempo. In operosa memoria del dott. Giuseppe Bonavoglia, LVIII, 99/2009 pp. 7-10