SACCO Giorgio

Nel Tortonese qualcosa, qualcuno ricorda Napoleone, IV, 1955, pp.11-15, ill.

Romanianum, V-VI-VII, 1956, pp. 5-20, ill., note

Per la storia di Tortona e del Tortonese, V-VI-VII, 1956, pp. 56-57

Romanianum. A proposito di tre frammenti e di tre pergamene, BERRUXIII-XIV, 1958, pp. 6-19, ill., note

L’artigianato tessile familiare tortonese. Nel cinquantenario della scomparsa dell’ultimo telaio a mano, XV­ XVI 1959, pp. 43-50, ill.

Punti oscuri o controversi circa le vie di comunicazione di Dertona romana e medioevale, XVII-XVIII, 1959, pp. 7-16

Invito all’archeologia tortonese: le anfore vinarie e l’acquedotto di Julia Dertona, XXIII-XXVI, 1961, pp. 53-67, note, ill.

La ceramica della miseria. Ceramica tortonese dell’età di mezzo, XXVII-XXX 1962, pp. 43-58, note, ill.

Epiloghi dell’Archeologia Dertonense, XXXI­ XXXIV 1965, pp. 60-73, ill., note.

Immersione nel passato: miscellanea dertonensia, XXXIX-XLII, 1968, pp. 35-60, ill., note

Miscellanea dertonensia (Il serie), XLIII-XLVI, 1968, pp. 115-131, ill.

Miscellanea dertonensia 3° serie. Fortilizi minori della tarda latinità o dell’alto Medioevo, XLVII-L, 1971, pp. 129- 152., note, ill.

Il Neolitico nel Tortonese, LI-LII, 1973, pp. 32-53, ill.

I primi esseri viventi del Tortonese, LIU-LIV, 1975, pp. 134-142, ill.

Miscellanea Dertonensia. Serie 4. Dagli aborigeni clectunini all’anno 2000. I parte, LV-LVI-LVII, 1978, pp. 58-76, ili.

Miscellanea Dertonensia. Serie 4. Dagli aborigeni dectunini all’anno 2000, 2. parte, LVIII pp. 29-43, tav. f.t., note