LUGANO Placido, I primordi dell’abbazia cisterciense di Rivalta Scrivia, V, XLVI/1915, pp. 3-39.
Prosegue la descrizione della fondazione religiosa di Rivalta con l’esame dello sviluppo economico e organizzativo del ‘200: in particolare si descrivono i possessi delle grangie: dell’abbazia; di Goide presso Sale; dell’isola di !sello sulla Scrivia; di Bassignana in val Lemme.
PANIZZARDI Mario, Savignone. Ode, XLVI/1915, pp. 40-45.
Composizione poetica in versi con accenni ala storia di Savignone.
F.R. Kehr, Italia pontificia, IV/2, Pedemontium – Liguria marittima, (rec.), XLVI/1915, pp. 46-47.
E. Lorenzini, Storia di Salice con guida storico-artistica dei dintorni, (ree.), XLVI/1915, pp. 47-48.
Cereti Pio Evasio, (necrol.), XLVI/1915, pp. 49-50.
Pro preparazione civile, XLVI/1915, pp. 50-55.
Si pubblicano i componenti del comitato e dei sotto comitati voluti dalla municipalità per far fronte alla situazione di guerra..
Doni al Museo, XLVI/1915, pp. 55-56.
Fotografie donata al Museo.
Signanda, XLVI/1915, pp. 56-60.