ALDINI R., S. Marziano e l’origine della Chiesa tortonese, XLU/1914, pp. 3-59, 1 c. di tav.
Si elencano le pubblicazioni che trattano di S. Marziano, proponendosi di presentarne la vita in modo accessibile a tutti. Anzitutto si argomenta la verosimiglianza della diffusione del Cristianesimo a Tortona nel I secolo, secondo la tradizione, anche se documenti certi sull’organizzazione diocesana stabile rimandano al IV secolo; le notiz.ie pervenuteci sul santo, pure se non coeve, si basano certamente su testi e fonti precedenti. Si presenta il sunto e la traduzione dei passi riguardanti S. Marziano tratti dagli atti dei SS. Secondo e Marziano e dalla leggenda dei SS. Faustino e Giovita; si argomenta la probabilità del martirio di Marziano sotto l’imperatore Adriano, attorno al 118-120 d. C e, pur in mancanza di notizie sull’attività del santo, il gran numero di antiche chiese a lui dedicate in un ‘ampia zona convergente su Tortona e il racconto della scoperta della tomba presente negli atti cli S. Innocenzo confermano la storicità cli S. Marziano.
Premio ai soci, XLII/1914, p. 60.
Si rinnova l’annuncio dell’estrazione a sorte cli un acquarello cli Saccaggi tra i soci in regola con i versamenti.
Signanda. XLII/1914, pp.60-64