Rivista

LXXVI/2025

Mostra documentale: Tommaso de Ocheda, 2/ XXVI-2025, pp. 4-16. Documentazione fotografica della inaugurata a Tortona presso il Palazzo Guidobono il 7 ottobre 2024.   MIOTTI Fausto , L’antico palazzo vescovile di Carezzano tracce del Medioevo scomparso, 2/XXVI, pp. 17-29 L’antico palazzo vescovile di Carezzano ha catturato l’immaginazione di generazioni di appassionati di storia locale. La sua fama è legata al rogo del… Continua a leggere »

LXXV/2024

2/LXXV/2024 fasc. 124 GIUSEPPE Decarlini, 2/LXXV/2024, Un volto, una storia. Le tessere dispensa dai richiami alle armi di sacerdoti dlla Diocesi di Tortona, pagine 257. L’intero fascicolo è dedicato alla raccolta di informazioni su un numero elevato di sacerdoti diocesani dei quali sono state ritrovate le tessere di dispensa dai richiami alle armi  rilasciate dal Distretto Militare di Tortona.

LXXIV/2023

2/LXXIV/2023 FASC. 123 Mostra documentale UNA PRINCIPESSA A TORTONA, 2/LXXIV – 2023, pp.4-15 Documentazione fotografica della mostra documentale tenutasi a Tortona presso il Palazzo Guidobono dal 6 maggio al 25 giugno 2023.   GALLUZZI Massimo, Note storiche sulla Società Medico Chirurgica Tortonese, 2/LXXVIV 2023, pp. 17-18. Lo Società Medico Chirurgica Tortonese venne fondata il 26 maggio 1952 ed è tuttora… Continua a leggere »

LXXIII/2022

VALLE LUCIANO. Ugo Rozzo tra percorsi di vita e di cultura, 2/LXXIII, 2022, pp. 7-17 Secondo volume di “scritti in memoria di Ugo Rozzo”; In questo articolo l’A. ricostruire soprattutto le fasi in cui ha frequentato Rozzo a partire dagli anni ’60 fino al 1987 e, solo sporadicamente dopo tale data-   MIOTTI FAUSTO – PROSPERI CARLO. Il monastero benedettino… Continua a leggere »

LXXII/2021

PILOTTI OTTAVIO. Presentazione.  Il primo fascicolo di “Scritti in memora di Ugo Rozzo” si apre con la presentazione del Presidente della Pro Iulia, notaio Ottavio Pilotti che, dopo aver tratteggiato la figura  di Rozzo, anche attraverso memorie personali  illustra il sommariamente il contenuto dei singoli articoli dedicati alla figura a cui è dedicato l’intero fascicolo della rivista. 2/LXXII, 2021, pp.… Continua a leggere »

LXXI/2020

PILOTTI OTTAVIO, Presentazione, pp. 5 -7 La rivista presenta lo studio di Fausto Miotti che analizza, con dovizia di dettagli, la vita politica di Tortona che va dagli inizi del secolo XX, in particolare dal periodo del primo dopoguerra, fino al 1927, quando, con l’affermazione definitiva del fascismo, verrà istituita, in luogo di quella del Sindaco, la figura del Podestà… Continua a leggere »

LXX/2019

PILOTTI OTTAVIO, Vittorio Moro, il primato dell’intelligenza, pp. 5-6 Il numero doppio di Iulia Dertona è intitolato “Scritti in memoria di Vittorio Moro”. Il Presidente della Società Storica traccia con efficacia, nella presentazione, i tratti più caratteristici della figura di Moro. Gli argomenti trattati in questo numero sono molteplici: rari documenti millenari provenienti dall’Archivio vaticano, memorie di guerra, arte, economia,… Continua a leggere »

LXIX/2018

PILOTTI OTTAVIO, Ernesto Cabruna un tortonese nei cieli di guerra, pp. 5-6 Presentazione del n. 116 del Bollettino sociale. Il Presidente Ottavio Pilotti mette in evidenza come anche questo numero sia frutto della collaborazione tra le varie entità locali impegnate a coltivare e tramandare le memorie storiche tortonesi come avvenuto nel recente passato con mostre e pubblicazioni relative alla grande… Continua a leggere »

LXIX/2018

Da “PEROSIANA” a “PEROSI FESTIVAL” (1995 – 2018) Numero monografico edito in occasione del 60° anniversario della morte di Lorenzo Perosi. Sacchetti Arturo, Lorenzo Perosi e le composizioni vocali-strumentali profane, pp. 9-21. L’intervento del Mo. Arturo Sacchetti,  benemerito per la valorizzazione e per la ricerca della creatività perosiana, è dedicato ad un aspetto poco conosciuto del Perosi, autore di musiche… Continua a leggere »

LXVIII/2017

Cartoline dal Ventennio, selezione di fotografie relative alla mostra, tenutasi a Palazzo Guidobono dal 19 marzo al 29 maggio 2016, naturale proseguimento, di analogo evento intitolato “I tortonesi e la Grande Guerra” John Alexander/Antonella Perin/Viviano Iazzetti, Milanese Relations: Gian Antonio Della Chiesa (+1568)and Claudio Della Chiesa (+1573), pp. 19-32 Miotti Fausto, L’arma dei carabinieri durante la Repubblica sociale italiana nel… Continua a leggere »